Il Corso di arte incisoria è un nuovo progetto della Fondazione che ha come scopo quello della diffusione tra i giovani di una tecnica artistica che si sta perdendo nel tempo.
Il panorama artistico nazionale, ha visto, tra gli altri, i grandi esponenti della “Scuola Sarda di Incisione” quali Felice Melis Marini, Carmelo Floris, Mario Delitala, Giuseppe Biasi, Stanis Dessy.
Gli obiettivi di tale progetto sono non solo quelli di trasmettere la passione per l’arte e la cultura in generale, ma anche di fare dei giovani partecipanti i custodi dei preziosi segreti e delle competenze che questa tecnica in particolare necessita per essere realizzata.
A tal proposito si intende realizzare un corso a numero chiuso per 15 partecipanti al quale seguirà una mostra delle opere e la pubblicazione di un catalogo che dia il giusto risalto ai giovani incisori che grazie alla Fondazione Onlus Gabriele Bacchiddu avranno potuto accrescere le proprie conoscenze e magari appassionarsi ad una nuova tecnica artistica.
Il progetto verrà depositato presso ciascun Istituto superiore del Comune di Sassari e parallelamente verranno coinvolti nella sua divulgazione i docenti di disegno e materie artistiche. Inoltre verranno affisse nelle scuole le locandine di promozione dell’iniziativa le quali riporteranno le modalità di partecipazione e tutti i riferimenti necessari (moduli d’iscrizione, etc). La divulgazione dell’iniziativa avverrà anche a mezzo stampa e tramite i principali social networks